Durante l’anno scolastico, vengono organizzati percorsi didattici rivolti a insegnanti e allievi delle Scuole primarie e secondarie di primo grado. Essi si articolano nella visita guidata all’esposizione e nella partecipazione a un laboratorio differenziato per temi e classi d’età.
La durata complessiva del percorso varia dalle due e mezza alle tre ore.
La visita guidata si propone di far conoscere, attraverso reperti, calchi in gesso, pannelli e fotografie, i tratti delle civiltà antiche che hanno popolato il nostro territorio. Attraverso l’analisi della cultura materiale si riconoscono gli usi e costumi di un popolo per continuare poi nell’approfondimento della tecnologia usata per produrre un determinato oggetto o manufatto. Nell’ora di laboratorio presso l’area didattica interna al Museo gli alunni possono cimentarsi nella creazione di monili, bracciali e vasi in ceramica riproducendo le tecniche antiche. Qui di seguito si riportano i temi dei laboratori didattici che ogni insegnante potrà scegliere in base alle proprie esigenze.